Area di attività
Svolgiamo efficacemente azioni esecutive e notifiche sull’intero territorio della Repubblica di Slovenia, e al riguardo, quando svolgiamo azioni esecutive, conteggiamo l’indennità di viaggio a partire dalla sede del Tribunale competente.

Disposizioni operative
Procedure esecutive
Dopo aver ricevuto i documenti effettuiamo innanzitutto un’indagine conoscitiva sui dati del debitore (situazione patrimoniale, indirizzo giusto, occupazione etc.) cui fa seguito la prima visita e il tentativo di effettuare un pignoramento nell’orario di lavoro dell’ufficiale giudiziario (dalle ore 8 alle 16) nonché ulteriori indagini sul posto. Qualora non vengano assolti gli obblighi di cui l’istanza di esecuzione o l’accordo sul pagamento, effettuiamo una seconda visita nelle ore pomeridiane (dalle ore 16 alle 22) e procediamo con il pignoramento. Se il debitore non assolve i propri obblighi ovvero ci impedisce di entrare nei locali, richiediamo un’ordinanza del Tribunale per entrare con la forza ed effettuiamo il pignoramento con l’assistenza della Polizia e la collaborazione di un fabbro ferraio.

Gli oggetti pignorati vengono di regola portati via e custoditi nel nostro deposito sito all’indirizzo Dekani 3a, Dekani (ditta Kemiplas) dove abbiamo in affitto 200 m2 di superfici coperte e 300 m2 di superfici esterne che sono protette 24 ore al giorno da un servizio di sicurezza. Il prelievo e il trasporto degli oggetti sono a cura di un nostro partner commerciale che collabora con noi già da diverso tempo. Le aste giudiziarie vengono bandite nei tempi previsti dalla legge e pubblicate presso il Tribunale competente e sul nostro sito web www.izv-slavec.si, se necessario o su richiesta, anche sugli organi di informazione.

In particolari circostanze e se esiste il pericolo che il debitore nasconda i propri beni, effettuiamo il pignoramento alla prima visita (tenendo però con sé la disposizione del Tribunale) entrando con forza nei locali del debitore. Le azioni esecutive di svuotamento, concessione, mancata esecuzione, le decisioni temporanee e transitorie vengono di regola svolte con priorità.

Notifiche
Il primo tentativo di notifica viene effettuato all’indirizzo del destinatario entro 3 giorni dalla ricezione della richiesta. Qualora non si riesca a notificare lo scritto al destinatario, la notifica viene ripetuta entro 5 giorni dal primo tentativo (se la notifica è ai sensi della ZPP – Legge sulla procedura civile si procede alla cosiddetta notifica “fittizia”). Qualora venga accertato che il destinatario si è trasferito, ne informiamo il richiedente nella comunicazione e, previo accordo, svolgiamo noi stessi delle indagini conoscitive sul nuovo domicilio e provvediamo ad effettuare la notifica all’indirizzo ottenuto. Nel caso in cui non si riesca ad effettuare la notifica (la notifica personale ai sensi della ZKP), chiariamo in modo dettagliato le nostre constatazioni in merito ed entro 5 giorni dal tentativo di notifica rilasciamo al richiedente una relazione sulla notifica in cui avanziamo anche le nostre istanze, in caso di notifica riuscita, alleghiamo invece la notifica firmata. Qualora il destinatario non desideri accettare lo scritto, tentiamo di fotografarlo con lo scritto allegato.
Qualora si tratti di notifiche urgenti (inviti ad udienze, notifica di imputazioni d’accusa e altre ordinanze importanti) vi assicuriamo invece che il tentativo di notifica sarà immediato.

Oltre a provvedere a mettere in atto le procedure esecutive e a notificare gli atti giudiziari e di altro tipo, provvediamo anche alla registrazione dei lasciti testamentari e delle masse fallimentari, la custodia degli oggetti confiscati e di altro tipo nonché la raccolta dei dati.